Si è tenuta a Marina Del Rey (Los Angeles) la nuova edizione del Digital Entertainment Expo, l’evento che ormai è diventato il punto di riferimento per scoprire e analizzare i trend tecnologici che caratterizzano il mondo del cinema, video games, musica, social media e pubblicità.
Nelle due giornate (1-2 febbraio 2017) del DEW si è parlato di tutti gli argomenti “caldi” del settore, con particolare attenzione al fenomeno dell’Influencer Marketing e alle nuove opportunità offerte dalla Realtà Virtuale.
Tra le società più attive nello storytelling attraverso influencer della rete, erano presenti Studio71 (che proprio qualche settimana fa ha ricevuto un finanziamento di oltre 50 milioni di dollari da Mediaset e TF1), Full Screen (acquistata da Disney) e Influential, una delle principali piattaforme negli States.
Tutti concordi sul fatto che il settore degli influencer abbia raggiunto la maturità e per questo sono necessari strumenti per tracciare i risultati e per selezionare gli influencer nel modo corretto, rispettando il loro linguaggio e allo stesso tempo le necessità di comunicazione dei brand. Uno scenario di co-creazione dei contenuti, dove la parola chiave è “credibilità” e dove gli investimenti vanno giustificati dai numeri. Punti questi su cui società come InstaBrand, l’unica presente anche in Italia, hanno costruito la loro strategia.
Sul fronte realtà virtuale tanti gli interventi, tra cui quelli dei grandi Studios di Hollywood che stanno iniziando a pensare contenuti per gli headset già sul mercato. Ecco quindi perché Fox, Disney, NBC, MGM hanno partecipato ai pannel con i rappresentanti di Facebook, Oculus e Modal VR (azienda creata dal “papà” di Atari, Nolan Bushnell).
Altre informazioni e materiale scaricabile sul sito ufficiale www.dewexpo.com
Karim De Martino
Tags: California, Disney, Influencer marketing, instaBrand, Los Angeles, oculus, realta virtuale, VR Video