Amazon da tempo sta sperimentando un sistema di spedizione – prime air – che consegna gli acquisti online in 30 minuti attraverso l’utilizzo di droni.
Pensare ad un drone che atterera nel giardino o sul terrazzo di casa non è più fantascienza. Amazon, che ha già dichiarato la sua strategia in questo senso, da tempo sta sperimentando negli Usa questo spettacolare ed efficiente servizio di consegna rapida (30 minuti dal momento dell’acquisto online) senza ovviamente trascurare gli aspetti di sicurezza e ed efficienza. Il progetto nominato Prime Air, effettua le consegne dei pacchi attraverso l’utilizzo di droni (piccoli aereomobili comandati a distanza) con peso inferiore a 25 chili, pensati per volare ad un’altezza inferiore a 120 metri e capaci di coprire distanze fino a 16-20 km.
Il colosso dell’e-commerce comunica di aver già progettato e testato nei laboratori di proprietà più di una dozzina di prototipi con caratteristiche che sono in continua evoluzione. Il centro di sviluppo di questa tecnologia è dislocato negli USA, in Uk e Israele, ed i test dei veicoli sono in corso in diversi paesi tra i quli Uk, Olanda e Canada. Al momento però la regolamentazione dell’utilizzo di droni a scopi commerciali rimane complessa ed onerosa negli Usa, dove sono già partiti i primi esperimenti di consegna. Da Amazon rassicurano che il servizio Amazon Prime non sarà operativo fino a quando non dimostreranno che il mezzo è del tutto sicuro.
Riccardo Filini
Tags: Amazon, ecommerce, prime air