Ha fatto scalpore la notizia di poche settimane fa dell’acquisto da parte del colosso Twitter della start-up Periscope per la cifra di 120 milioni di dollari. Ancora più incredibile il fatto che la società sia stata acquistata a circa un anno dalla nascita (febbraio 2014) e che l’app non fosse ancora stata lanciata sul mercato, quindi evidentemente il team di Twitter aveva le idee molto chiare su dove stia andando il mercato delle app.
Periscope è infatti un social network che permette di condividere video in live streaming in tempo reale, consentendo agli utenti collegati di interagire con messaggi e domande: una specie di live chat dove chi utilizza l’app può mostrare ai suoi follower quello che succede intorno in tempo reale, proprio come si farebbe con un “periscopio”.
Ma Periscope non è l’unica app sul mercato che punta sui video in live streaming user generated, c’è infatti anche Meerkat, lanciata qualche settimana prima e apparentemente di maggior successo. Questo fino ad oggi, perché Business Insider riporta che nel mese di marzo è avvenuto il sorpasso e attualmente Periscope è più utilizzato di Meerkat, probabilmente anche grazie alla spinta promozionale di Twitter e alla pubblicità spontanea di alcuni utilizzatori vip.
In Italia Periscope conta già supporter illustri come Fiorello e Jovanotti, che già fortissimi su Twitter, hanno iniziato a trasmettere i loro momenti di vita anche attraverso il video utilizzando la nuova app, entrambi hanno quasi 20.000 follower i numeri sono destinati a crescere.
La battaglia è iniziata, vedremo nei prossimi mesi quale delle due app risulterà la più amata dagli utenti!
Karim De Martino
Tags: Meerkat, Periscope, twitter